

“La corsa più bella del mondo” (così la definì il mitico Enzo Ferrari) passa da Sirmione ogni anno.
Ai nastri di partenza ci sono centinaia di vetture che danno vita a uno spettacolo simbolo dell’eccellenza italiana.
La Mille Miglia è infatti una gara per auto d’epoca che, a partire dal 1977, si svolge regolarmente lungo l’asse Brescia-Roma-Brescia. Il nome è dovuto alla lunghezza iniziale del percorso corrispondente a 1600 km (circa mille miglia, per l’appunto).
Per chi non avesse modo di partecipare all’evento, ricordiamo che a Brescia – negli ampi spazi dell’ ex-monastero di Sant’Eufemia – è sempre possibile visitare il curatissimo Museo Mille Miglia che riesce a ricostruire in maniera molto suggestiva, non solo questo evento sportivo/culturale, ma anche un pezzo di storia italiana.
“The most beautiful race in the world” (as the legendary Enzo Ferrari defined it) passes in Sirmione every year.
Hundreds of cars give life to a show which is a symbol of the Italian excellence.
The Mille Miglia is in fact a race for vintage cars which, since 1977, takes place regularly along the Brescia-Rome-Brescia axis. The name is due to the initial length of the route corresponding to 1600 km (about a thousand miles).
For those who can’t attend the event, we remind that in Brescia – in the large spaces of the former monastery of San’Eufemia – it is always possible to visit the well-kept Mille Miglia Museum which manages to reconstruct in a very suggestive way not only this sport and cultural event, but also a piece of Italian history.